Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

CONFERENZE | Santa Sofia : Riti e tradizioni in Romagna dei mesi di Marzo Aprile e Maggio

NEL RISPETTO DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19

CENTRO OPERATIVO DI SANTA SOFIA

presenta

Giovedì 21 Marzo 2024 ore 15,30
SALA S. PERTINI 

PIAZZETTA E. CORZANI SANTA SOFIA

 

LA CONFERENZA

RITI E TRADIZIONI IN ROMAGNA

DEI MESI DI MARZO APRILE E MAGGIO

 

INGRESSO LIBERO – LA CITTADINANZA E’ INVITATA

Relatore  : Gabriele Zelli

Nato a Forlì il 5 marzo 1953.

Dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell’Arena Eliseo di Forlì;

Dal 1981 al 1985 Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì;

Nel giugno 1985 eletto Consigliere Comunale e nell’ottobre 1985 nominato Assessore Comunale di Forlì con deleghe alla Cultura e allo Sport. Da quell’anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore del Comune di Forlì assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due quelle di Presidente del Consiglio Comunale;

Dal 2012 al 2017  è stato Sindaco di Dovadola.

Nel 2014 al 2017 è stato eletto consigliere provinciale della Provincia di Forlì-Cesena, con deleghe all’istruzione, edilizia scolastica, cultura e turismo;

Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. È impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di un centinaio di appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio;

Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole;

Nel 1997 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Per visualizzare il volantino clicca QUI

Immagini correlate: