Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

CONFERENZE | Forlì : Lontano è vicino “Passato, presente e futuro della Comunità albanese a Forlì.

ACCADEMIA  PERMANENTE

STAGIONE 2024/2025 ANNO XXXIV°

presenta

Mercoledì 09 Ottobre 2024 ore 15,00
PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CONSIGLIO

PIAZZA G.B. MORGAGNI, 9 FORLI

INGRESSO LIBERO – LA CITTADINANZA E’ INVITATA

per il ciclo di conferenze

LONTANO E’ VICINO

 

Passato, presente e futuro della Comunità albanese a Forlì.

                       

                                                       

Relatori: Associazione Juvenilja

Juvenilja è un associazione di diaspora albanese nata nell’anno 2009 a Forlì nel quadro del progetto APQ finanziato da Regione Emilia-Romagna e Comune di Forlì. La sua missione è quella di organizzare eventi e promuovere l’Albania in Italia, impegnandosi in vari progetti di cooperazione e sviluppo tra le due sponde. Associazione Juvenilja ha come obiettivo facilitare l’integrazione delle comunità migranti in Italia e supportare le relazioni tra le istituzioni pubbliche e private tra le due sponde dell’Adriatico offrendo responsabilmente la propria expertise attraverso assistenza tecnica e gestione di progetti transnazionali, garantendo la massima efficienza ed efficacia degli interventi.

Associazione Juvenilja opera da oltre 15 anni ispirandosi ai principi di cittadinanza attiva per iniziative volte a valorizzare i rapporti multidimensionali tra l’Italia e l’Albania, per la presa di coscienza del ruolo della comunità albanese in Italia nello sviluppo economico, sociale e culturale del Paese d’origine.

Da 15 anni collabora come partner con autorità nazionali (Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana), regionali (Regione Emilia-Romagna) e locali (Comune di Forlì) e OSC italiane nell’ambito della cooperazione allo sviluppo, in progetti di cooperazione volti allo sviluppo economico (e in particolare sul turismo responsabile), ed alla valorizzazione del ruolo della diaspora nel trasferimento di know-how e contrasto ai fenomeni di brain-drain, tipici di paesi con alti tassi di emigrazione, come l’Albania.

L’Associazione Juvenilja è frutto di un lavoro pluriennale di una squadra formata da giovani migranti professionisti.

Il lavoro comune ha sviluppato e mantenuto due caratteristiche principali:

la professionalità dell’operare, dando particolare attenzione a quei settori di intervento che necessitano maggiormente di agenti di co-sviluppo

Il rafforzamento di forme associative senza scopi di lucro, che possano nel contempo garantire una risposta adeguata e tempestiva alle esigenze dei soggetti pubblici e privati che vogliono portare avanti progettualità e sviluppo nell’area balcanica

                                                       

Immagini correlate: