Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

CONFERENZE| Forlì: Amore per il Futuro: Contro la retorica della guerra: l’eroismo senza onore. La voce delle donne nelle tragedie di Euripide.

ACCADEMIA  PERMANENTE

STAGIONE 2024/2025 ANNO XXXIV°

presenta

Mercoledì 12 Marzo 2025 ore 15,00
PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CONSIGLIO

PIAZZA G.B. MORGAGNI, 9 FORLI

INGRESSO LIBERO – LA CITTADINANZA E’ INVITATA

per il ciclo di conferenze

AMORE PER IL FUTURO

 

Contro la retorica della guerra: l’eroismo senza onore. La voce delle donne nelle tragedie di Euripide.

 

Relatore: Tiziana Donati

La retorica della virilità ha esercitato un fascino diffuso in molte epoche e opere letterarie, fascino tutt’altro che scomparso nei tempi attuali; la tradizione classica stessa ne aveva invece già denunciato storture e limiti attraverso opere innovative per i tempi e significative per i valori di riferimento. In molte tragedie di Euripide la parola è lasciata soprattutto -ma non solo- alle donne, per veicolare non solo drammatici sentimenti, ma un totale sovvertimento della retorica della forza.

Tiziana Donati, Forlivese, dice di se:

dopo aver frequentato il Liceo Classico “Morgagni”, ho conseguito presso l’università di Bologna:

– la laurea in Lettere Classiche

– il Diploma post-laurea di Perfezionamento (poi divenuto Dottorato) in Filologia Classica.

Presso l’università di Ferrara ho conseguito:

– il Master biennale in Didattica dell’Antico. 

Al Liceo Classico “Morgagni” di Forlì, dove ho lavorato fino al 2022, ho insegnato Latino e Greco e mi sono occupata anche di politiche educative, di aggiornamento didattico e disciplinare, in particolare delle materie classiche, e di Valutazione del Sistema scolastico; ho inoltre organizzato per alcuni anni corsi di divulgazione di lingue e letterature classiche per utenti esterni adulti.

 

Immagini correlate: